La robotica può diventare uno strumento per eseguire esercizi cognitivi?

La neuropsicologa e ricercatrice Federica Piras, insieme al team del laboratorio di Neuropsichiatria della Fondazione Santa Lucia IRCCS, sta studiando le possibilità offerte dai robot per tenere costantemente in esercizio, anche a casa, le funzioni cognitive, soprattutto nelle persone anziane.

Il progetto di ricerca, ancora in una fase iniziale di sviluppo, fa parte dell’iniziativa supportata dall#UnioneEuropeaa: Advanced Aging Living, #AAL, e intende verificare l’efficacia di un sistema intelligente e potenzialmente in grado di individuare e prevenire in fase precoce la diminuzione delle capacità cognitive, in particolare la memoria, l’attenzione e il linguaggio.

Le #neuroscienze si confermano un campo di indagine dove medicina, biologia, fisica, e scienze cognitive si fondono per studiare il cervello e sviluppare potenziali terapie per le malattie che colpiscono il sistema nervoso.